Consulta le slide dei relatori di ForumPiscine 2023
Dalla sostenibilità della piscina alla riforma dello sport e del lavoro sportivo, dalla normativa che disciplina il comparto alle tendenze più innovative per il mondo delle piscine: quello di ForumPiscine 2023 è stato un congresso allineato con le ultime novità ed esigenze attuali del settore.
A partire dai topic messi a fuoco dal Capo Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Flavio Siniscalchi, che si è concentrato in particolare sul sostegno al settore da parte dello Stato annunciando in anteprima a ForumPiscine l’avvio dell’erogazione dei 53 milioni di euro previsti per gli impianti sportivi e il programma di ulteriori aiuti a favore del comparto, che proseguiranno nel 2023 con altri 60 milioni per gli impianti natatori e 50 per quelli sportivi.
Di stringente attualità per il futuro del comparto aquatico, poi, l’intervento di Stefano Besseghini, Presidente di ARERA, l’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambienti, che ha delineato lo scenario energetico atteso per i prossimi mesi e dato visibilità alle iniziative messe in campo per sostenere autoproduzione e autoconsumo di energia, invitando gli operatori a verificare l’estendibilità di queste soluzioni al settore delle piscine.
Particolare interesse, inoltre, hanno registrato i seminari dedicati alla corretta gestione dell’igiene e della sicurezza delle piscine a uso pubblico (sportive, wellness, ludiche o inserite in contesti turistici) messi a punto da UNPISI, l’Associazione Tecnico Scientifica che riunisce i tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro. FAITA-Federcamping, dal canto suo, ha dato spazio al dibattito sulla nuova direttiva europea 2020/2184 relativa all’acqua potabile che impatta anche sulla gestione delle reti idriche interne alle strutture aperte al pubblico, tra cui camping, impianti sportivi e piscine, mentre è risultata sempre più strategica la partnership con AIAPP, l’Associazione Italiana Architettura del Paesaggio, con la quale si sono gettate le basi per lo sviluppo di attività educational sul mondo dell'outdoor.
Di seguito, le slide di alcuni dei relatori che hanno animato le sale congressuali della 14esima edizione di ForumPiscine.
- PRESENTAZIONE GIUSEPPE BALDI
Sessione Il progetto della piscina nel paesaggio: la delicata ricerca di un’armonia - PRESENTAZIONE LIVIO DE CHICCHIS
Sessione Sostenibilità energetica (ed economica) della piscina - PRESENTAZIONE PATRIZIA FERDENZI
Sessione Sostanze chimiche pericolose per il trattamento dell’acqua: le Schede dati di Sicurezza e le novità dei Regolamenti Europei da gennaio 2023 - PRESENTAZIONE MASSIMO GAIANI
Sessione Aspetti sanitari nell’ambiente di piscina: cosa rimane dopo l’emergenza Covid-19? - PRESENTAZIONE ALBERTO GRANZOTTO
Sessione Sostenibilità energetica (ed economica) della piscina - PRESENTAZIONE FEDERICO GROSS
Sessione La gestione ottimale dello spazio acqua - PRESENTAZIONE PAOLO GROSSO - VINCENZO TURIELLO
Sessione Marketing territoriale per le piscine - PRESENTAZIONE FILIPPO PIVA
Sessione Il progetto della piscina nel paesaggio: la delicata ricerca di un’armonia - PRESENTAZIONE STEFANO SGHEDONI
Sessione Piani di autocontrollo efficaci: come impostarli e come superare le criticità - PRESENTAZIONE FLAVIO SINISCALCHI
Sessione Il Governo incontra il mondo delle piscine a ForumPiscine - PRESENTAZIONE ENRICA VITOLO
Sessione I controlli esterni, tra opportunità e obbligo per i gestori