Venerdì 17 | ForumPiscine

ICSPS, International Conference on Swimming Pool & Spa

Venerdì, 17 Febbraio, 2023
A Pagamento

La decima edizione della Conferenza Internazionale sulle Piscine e le Spa è a cura dell'Istituto Superiore di Sanità (ISS) e dell'Università degli studi di Roma 'Foro Italico'. Il tema è “Sustainability of Swimming Pools and SPA in a One Health Perspective.

Il programma degli incontri,tutti in lingua inglese, spazia dall’innovazione green alla progettazione e gestione delle piscine, dai rischi microbiologici, chimici e fisici alla qualità dell'aria interna e del microclima.

Iscrizione a pagamento

https://10icsps.com/

Piani di autocontrollo efficaci: come impostarli e come superare le criticità

Venerdì, 17 Febbraio, 2023
Orario: 10.00-10.45
Programma Gratuito

I controlli interni sono spesso difficili da progettare per i gestori: molti non sanno come impostarli, con il rischio di redigere documenti inutili e di mettere in opera sistemi inefficaci. I controlli possono rappresentare invece un ottimo strumento, sia per garantire la necessaria sicurezza ai bagnanti e ai frequentatori, sia per superare le criticità e i problemi emergenti.

Relatore:
In collaborazione con

Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro degli operatori delle piscine

Venerdì, 17 Febbraio, 2023
Orario: 10.15 - 11.15
Programma Gratuito

Verrà presentato pubblicamente a tutti gli interessati il nuovo “Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per le imprese di Installazione e Manutenzione Piscine”.

Il precedente CCNL è stato siglato il 27/11/2019 da Conflavoro, Confsal e Acquanet ed è operativo dal 1/12/2019, così come risulta dal sito del CNEL dal quale è possibile scaricare il testo del contratto. In occasione della prima scadenza –  30/11/2022 – si è provveduto ad aggiornarlo ed a modificarne alcuni contenuti.

Relatore: Chiara Trifino – area Relazioni Industriali di Conflavoro PMI

In collaborazione con

LIVE SHOW

Venerdì, 17 Febbraio, 2023
Orario: 10.30-17.00
Programma Gratuito

Vere e proprie dimostrazioni tecniche, in funzione formativa e di aggiornamento, che avranno luogo presso gli stand delle aziende espositrici e offriranno ai visitatori la possibilità di assistere a prove pratiche di installazione e di applicazione di prodotti (rivestimenti, liner adesivi…), performance della piscina connessa, impiego di software per il monitoraggio de consumi, funzionalità di tornelli e lettori e altro ancora.

Consulta il programma dei live show

 

Aspetti sanitari nell’ambiente di piscina: cosa rimane dopo l’emergenza Covid-19?

Venerdì, 17 Febbraio, 2023
Orario: 11.00-11.45
Programma Gratuito

La pandemia da COVID ha modificato il nostro modo di guardare le cose: nonostante la presenza di altre emergenze, come quella idrica o quella energetica, l’attenzione per gli aspetti igienico-sanitari rimane prioritaria e, dai frequentatori, è sempre più attenzionata. Quello che rimane dall’esperienze di questi anni può diventare anche una opportunità per gli anni futuri.

Relatore:
In collaborazione con

Presentazione Progetto “Piscine e Wellness di Qualità” -  La certificazione accreditata delle imprese che operano in qualità

Venerdì, 17 Febbraio, 2023
Orario: 11.30-12.30
Programma Gratuito

Apertura lavori e Introduzione del Presidente Ferruccio Alessandria

Relatori del Gruppo di Lavoro Assopiscine:  Maurizio Gorato, Paolo Redaelli,  Fabio Recchia,  Lucia De Lapi,  Giorgio Ferrario,  Ivano Pelosin

La certificazione accreditata delle imprese è l’importante Progetto di Assopiscine, che nasce dalla profonda esigenza degli operatori, costruttori del settore, di raggiungere l’obiettivo del riconoscimento ufficiale della propria azienda, che opera in qualità, entro il territorio italiano.

Il progetto, studiato nello specifico per il settore piscine e wellness, si articola in un disciplinare tecnico e un protocollo, frutto di un inteso lavoro di sviluppo e confronto del gruppo di lavoro Assopiscine, composto da esperti del settore e consulenti aziendali esterni. Alla conclusione della procedura di riconoscimento dell’operato dell’impresa interessata, che si sviluppa attraverso il supporto costante di un auditor dedicato presente in azienda, l’accreditamento finale è rilasciato da Ergo, società di certificazione e validazione, riconosciuta da Accredia, l’Ente italiano di accreditamento.

Principio cardine del progetto Assopiscine è stato, fin dalle prime battute, la messa a punto di uno strumento validato e riconosciuto a livello italiano per le nostre imprese, tale da conferire, non solo, un accreditamento ufficiale ma anche e soprattutto un ausilio di perfezionamento e crescita, per tutti gli operatori del settore che sposano la filosofia dell’operato di qualità, con la finalità di tutelare la propria professionalità e l’intero settore nel suo complesso.

In collaborazione con