
Il patrocinio dell'INAIL
La sessione di giovedì 20, Sicurezza e qualità igienico-sanitaria delle piscine, moderata da Vincenzo Romano Spica (Università degli Studi di Roma “Foro Italico”), oltre al patrocinio di FIN, Federterme, Istituto Superiore di Sanità, Università di Roma – Foro Italico, godrà anche del patrocinio di INAIL.
Nel corso dell’incontro verranno trattati diversi argomenti, focalizzati su standard e progressi tecnologici per piscine collettive, riabilitative e termali. In seguito all’apertura con i saluti di Luca Lucentini (Istituto Superiore di Sanità) e Aurelio Crudeli (Federterme), si analizzeranno:
- Aspetti normativi, requisiti e controlli, in Italia e in Europa - Lucia Bonadonna (Istituto Superiore di Sanità);
- Agenti chimici nell’acqua: dai disinfettanti ai farmaci - Emanuele Ferretti (Istituto Superiore di Sanità);
- Sicurezza degli ambienti di lavoro e linee di indirizzo - Luciano Di Donato (INAIL).
Avranno poi luogo dei focus dedicati a:
- Comfort ambientale in piscina e benefici per la salute - Paolo Pettene (Studio di Architettura Pettene);
- Tecnologie innovative e materiali fotocatalitici per la prevenzione di nuovi e vecchi patogeni – Nuove prospettive per le terme, per le piscine collettive, per le piscine riabilitative - Federica Valeriani (Foro Italico);
- Gestione della legionella negli impianti acquatici: contenuti operativi ed esperienze - Andrea Miano (Legionella Risk Manager).
In chiusura, alla presenza del curatore, Vincenzo Romano Spica, e di alcuni co-autori, presentazione dell’edizione aggiornata del volume “Igiene in Piscina”, manuale tecnico di riferimento nell'editoria specializzata del settore.